ITG27SAR0906 - Laghetto presso Cala Verde

Descrizione

Il Laghetto presso Cala Verde è una zona umida in divenire, probabilmente originariamente una palude o prato umido naturale e di transizione, convertito in un secondo momento a miniera a cielo aperto immagazzinante acque piovane e di falda e, attualmente, drenato ed utilizzato come anfiteatro per eventi all’aperto. Il sito si trova all’interno dei terreni privati del Resort Forte Village, nei territori amministrati dal comune di Pula. La zona, sottostante la Diga di M. Capiglia (27SAR0925), lambisce anch’esso il Riu Perdosu, il cui flusso è attualmente limitato e regolato dal suddetto sbarramento. Il sito dunque attualmente non presenta alcuna caratteristica biologica d’interesse, seppur rimangano tracce di un originale alto valore di quest’area, oramai compromessa. Ai margini delle aree rimaneggiate è ancora infatti presente un nutrito popolamento di Limonium merxmuelleri tigulianum, taxon endemico e puntiforme, non molto comune in questi contesti interni [Monitoraggio in campo: M. Fois, A. Cuena, 15.12.2018]

Dati reativi alle zone umide

Informazioni di base
Localizzazione della zona umida: Marino/costiero
Tipologia di zona umida: Naturale
Superficie della zona umida: 5.7 Ha
Interazione idrologica: -  
Salinità dell'acqua: Salata (> 18.0 g/l)
Idroperiodo: Permanente
Informazione geografica
Regione: Sardegna
Provincia: Cagliari
Isola: Sardegna
Comune: Pula
Longitudine: 8.929422 Est
Latitudine: 38.939557 Nord
Condizione zona umida
Status zona umida (MEDWET): 5 - Habitat /morfologia originari totalmente cambiati
Tipologia Ramsar
Tipo Copertura (%)
Ss -- Stagni/paludi salati/salmastri/alcalini, stagionali/intermittenti > 95
Stato della proprietà
Privata
Stati di Protezione
Categoria di stato di protezione Sottocategoria di stato di protezione Nome dell'area Codice Copertura dell'area (%) Legislazione
Area protetta per habitat e specie Oasi Permanenti di Protezione Faunistica Santa Margherita OASI_CA17 100 Dc Ass Dif Amb. n.98 del 20 luglio 1978 e Det. D.S. Tutela della natura n.821 del 27 luglio 2010
Attività nella zona umida
Attività Intensità
690 = Altri impatti per il tempo libero e il turismo non menzionati sopra Alta
Impatti
Impatto Intensità
AN- = Aumento del rumore Alta
EI- = Aumento dei valori socio/economici Alta
FCD = Perdita della diversità  faunistica Alta
HL- = Perdita di habitat Media
SP- = Compattazione del suolo Alta
VCD = Perdita della diversità  floristica Alta
WGL = Drenaggio dell'acqua stagnante Alta
Flora
Specie Stato di presenza Riferimenti bibliografici
Coronilla scorpioides Presente Fois & Cuena 15.12.2018
Limonium merxmuelleri tigulianum Presente Fois & Cuena 15.12.2018
Olea europaea Presente Fois & Cuena 15.12.2018
Pistacia lentiscus Dominante Fois & Cuena 15.12.2018
Symphyotrichum squamatum Presente Fois & Cuena 15.12.2018
Washingtonia filifera Presente Fois & Cuena 15.12.2018

Immagini