ITG28SAR0111 - Stagno di Cabras

Descrizione

Lo Stagno di Cabras è situato nella parte settentrionale del golfo di Oristano e comprende principalmente i territori comunali di Cabras, ma anche di Nurachi e Riola Sardo. È alimentato dal Riu di Mare Foghe e comunica attraverso canali naturali e artificiali con il mar di Sardegna. Si tratta, per estensione e per rilevanza della biodiversità una delle più importanti aree umide della Sardegna. Assieme alle zone umide di Mistras, Pauli 'e Sali e con lo stagno di Sale 'e Porcus forma un ecosistema palustre fra i più vasti d'Europa e protetto dalla convenzione di Ramsar. Attraverso le direttive comunitarie n. 92/43/CEE e n. 79/409/CEE è inoltre riconosciuto sito di interesse comunitario (SIC ITB030036) e zona di protezione speciale (ZPS ITB034008). Di particolare interesse è soprattutto l’avifauna, costituita da numerose specie svernati e nidificanti, alcune delle quali di particolare interesse conservazionistico, quali il tarabuso (Botarius stellaris), il tarabusino (Ixobrychus minutus), il polllo sultano (Porphyrio porphyrio), l’airone rosso (Ardea purpurea), il falco pescatore (Pandion haliaetus) e il gabbiano roseo (Larus genei). A queste si aggiungono numerose specie introdotte o in aumento che arrecano danni economici e al corretto equilibrio ambientale. Su tutte si menziona il giacinto d'acqua (Eichhornia crassipes) e il cormorano (Phalacrocorax carbo). L’uomo ha abitato da sempre questa terra. Il sito di Tharros fu fondato verso la fine dell’VIII secolo a.C. e capeggia la penisola del Sinis. Nel museo di Cabras, sono inoltre esposti i Giganti di Mont’e Prama, enormi statue di pietra risalenti all’VIII secolo a.C., ed è stata considerata la scoperta archeologica più straordinaria del XX secolo nel Mediterraneo. Nello stagno si pratica l’attività di pesca viene gestita da un consorzio formato da 11 cooperative, con una produzione costituita in larga parte da Mugilidi. Il valore medio del pescato nel biennio 1995-96 è di circa 240 kg/ha/anno e, dalle uova dei cefali, si ricava la bottarga. La produzione vitivinicola risale sino a età nuragica, il massimo esponente è la vernaccia. http://www.apmolentargius.it/stagno-di-cabras-2/

Dati reativi alle zone umide

Informazioni di base
Localizzazione della zona umida: Marino/costiero
Tipologia di zona umida: Naturale
Superficie della zona umida: 3625.9 Ha
Interazione idrologica: -  
Salinità dell'acqua: Salata (> 18.0 g/l)
Idroperiodo: Permanente
Informazione geografica
Regione: Sardegna
Provincia: Oristano
Isola: Sardegna
Comune: Cabras
Longitudine: 8.491981 Est
Latitudine: 39.941214 Nord
Condizione zona umida
Status zona umida (MEDWET): 3 - Habitat /morfologia originari parzialmente modificati (10-50% intatto)
Tipologia Ramsar
Tipo Copertura (%)
3 -- Terreni irrigui; comprende canali di irrigazione e risaie 5 - 25
E -- Spiagge di sabbia, ghiaia o ciottoli; include barre di sabbia, lingue di terra e isolette sabbiose; include i sistemi di dune e gli stagni retrodunali < 5
F -- Acque di estuario; acqua permanente di estuari e sistemi di estuari di delta < 5
H -- Paludi intertidali; comprende saline, prati salati, saline, paludi salate in rilievo; include paludi salmastre di marea e d'acqua dolce < 5
M -- Fiumi/torrenti permanenti/insenature; include cascate < 5
Sp -- Stagni/paludi permanenti, salati/salmastri/alcalini 76 - 95
Ss -- Stagni/paludi salati/salmastri/alcalini, stagionali/intermittenti < 5
Stato della proprietà
Statale - Regionale - Comunale / Privata
Stati di Protezione
Categoria di stato di protezione Sottocategoria di stato di protezione Nome dell'area Codice Copertura dell'area (%) Legislazione
Area protetta per habitat e specie Zona di protezione speciale (ZPS) Stagno di Cabras ITB034008 100 Delibera n. 9/17 del 07/03/2007
Area protetta per habitat e specie Sito di Importanza Comunitaria (SIC) Stagno di Mistras di Oristano ITB030034 10 DM 30/03/2009
Area protetta per habitat e specie Zona speciale di conservazione (ZSC) Stagno di Cabras ITB030036 80 DM 07/04/2017
Area protetta per habitat e specie Oasi Permanenti di Protezione Faunistica Mar'e Pauli OASI_OR1 10 Dc Ass Dif Amb. 1301 del 7 dicembre 1990 e n° 1301 del 7 dicembre 1990
Area importante per gli Uccelli
Codice IBA Nome del sito Copertura (%) Riferimenti bibliografici
IT218 Sinis e Stagni di Oristano 100
Attività nella zona umida
Attività Intensità
100 = Coltivazione Alta
200 = acquacoltura di pesci e molluschi Media
210 = Pesca professionale Alta
400 = aree urbanizzate abitazione umana Media
507 = ponte, viadotto Media
830 = Canalizzazioni Media
952 = eutrofizzazione Media
954 = invasione di una specie Alta
965 = predazione Alta
Impatti
Impatto Intensità
EA- = Aumento della rete di trasporto Alta
EE- = Aumento delle potenzialità  economiche Media
FC- = Modificazione della componente faunistica Alta
PSO = Inquinamento da liquami di sconosciuta severità/durata Media
VCX = Introduzione di specie esotiche vegetali Media
VS- = Cambiamento della struttura vegetazionale Media
WGL = Drenaggio dell'acqua stagnante Media
Tipologie di habitat
Tipo Copertura (%)
1150 * Lagune costiere 26 - 50
1210 Vegetazione annua delle linee di deposito marine < 5
1310 Vegetazione annua pioniera a Salicornia e altre specie delle zone fangose e sabbiose 5 - 25
1410 Pascoli inondati mediterranei (Juncetalia maritimi) 5 - 25
1420 Praterie e fruticeti alofili mediterranei e termo-atlantici (Sarcocornietea fruticosi) 5 - 25
6420 Praterie umide mediterranee con piante erbacee alte del Molinio-Holoschoenion < 5
92D0 Gallerie e forteti ripari meridionali (Nerio-Tamaricetea e Securinegion tinctoriae) 5 - 25
Flora
Specie Stato di presenza Riferimenti bibliografici
Acacia saligna Presente Fois & Cuena 28.09.2018
Agave americana Fois & Cuena 28.09.2018
Althaea officinalis Fois & Cuena 28.09.2018
Amaranthus deflexus Fois & Cuena 28.09.2018
Arthrocaulon meridionale Presente Fois & Cuena 28.09.2018
Arum italicum Presente Fois & Cuena 28.09.2018
Cichorium intybus Fois & Cuena 28.09.2018
Cupressus sempervirens Presente Fois & Cuena 28.09.2018
Dipsacus ferox Presente Fois & Cuena 28.09.2018
Dittrichia viscosa Fois & Cuena 28.09.2018
Eichhornia crassipes Co-dominante Fois & Cuena 28.09.2018
Epilobium hirsutum Fois & Cuena 28.09.2018
Epilobium tetragonum tetragonum Fois & Cuena 28.09.2018
Erigeron bonariensis Presente Fois & Cuena 28.09.2018
Eucalyptus globulus Fois & Cuena 28.09.2018
Ficus carica Fois & Cuena 28.09.2018
Foeniculum vulgare piperitum Fois & Cuena 28.09.2018
Juncus acutus Fois & Cuena 28.09.2018
Juncus subulatus Fois & Cuena 28.09.2018
Limonium narbonense Presente Fois & Cuena 28.09.2018
Lycopus europaeus Fois & Cuena 28.09.2018
Malva olbia Fois & Cuena 28.09.2018
Opuntia ficus-indica Co-dominante Fois & Cuena 28.09.2018
Phoenix canariensis Fois & Cuena 28.09.2018
Phragmites australis Fois & Cuena 28.09.2018
Pinus halepensis Fois & Cuena 28.09.2018
Portulaca oleracea Fois & Cuena 28.09.2018
Potentilla reptans Presente Fois & Cuena 28.09.2018
Rubus ulmifolius Fois & Cuena 28.09.2018
Ruppia maritima Presente Marchioni Ortu 1984
Salicornia fruticosa Presente Fois & Cuena 28.09.2018
Suaeda maritima Presente Fois & Cuena 28.09.2018
Suaeda vera Presente Fois & Cuena 28.09.2018
Symphyotrichum squamatum Fois & Cuena 28.09.2018
Tamarix africana Presente Fois & Cuena 28.09.2018
Tamarix gallica Fois & Cuena 28.09.2018
Typha latifolia Presente Fois & Cuena 28.09.2018
Vachellia karroo Fois & Cuena 28.09.2018
Xanthium spinosum Fois & Cuena 28.09.2018
Xanthium strumarium Fois & Cuena 28.09.2018
Fauna
Mammiferi Stato di presenza nella zona umida Riferimenti bibliografici
Crocidura ichnusae Festa, 1912 Comune
Erinaceus europaeus Linnaeus, 1758 Comune
Mustela nivalis Linnaeus, 1766 Presente
Suncus etruscus (Savi, 1822) Presente

Uccelli

Numero di indivdui

Nidificazione

Riferimenti bibliografici
Buteo buteo 1-10 Sconosciuto
Circus aeruginosus 10-100 Sconosciuto
Burhinus oedicnemus 1-10 Nidificante
Chroicocephalus genei 100-1000 Sconosciuto
Gelochelidon nilotica 10-100 Nidificante
Himantopus himantopus 100-1000 Nidificante
Larus audouinii 10-100 Sconosciuto
Larus melanocephalus 10-100 Sconosciuto
Larus michahellis 100-1000 Sconosciuto
Larus ridibundus 10-100 Sconosciuto
Philomachus pugnax 10-100 Nidificante possibile
Recurvirostra avosetta 10-100 Nidificante
Sterna hirundo 100-1000 Nidificante
Sternula albifrons 100-1000 Nidificante
Tringa glareola 10-100 Non nidificante
Ardea alba 10-100 Sconosciuto
Ardea cinerea 10-100 Sconosciuto
Ardea purpurea 10-100 Nidificante
Botaurus stellaris 1-10 Nidificante possibile
Bubulcus ibis 10-100 Sconosciuto
Egretta garzetta 10-100 Sconosciuto
Ixobrychus minutus 1-10 Sconosciuto
Nycticorax nycticorax 10-100 Non nidificante
Plegadis falcinellus 10-100 Non nidificante
Alcedo atthis 1-10 Nidificante possibile
Falco tinnunculus 10-100 Sconosciuto
Coturnix coturnix 1-10 Nidificante possibile
Fulica atra 100-1000 Sconosciuto
Gallinula chloropus 10-100 Sconosciuto
Porphyrio porphyrio 10-100 Sconosciuto
Cettia cetti 10-100 Sconosciuto
Phalacrocorax carbo 10-100 Sconosciuto
Phoenicopterus roseus 10-100 Non nidificante
Podiceps cristatus 10-100 Non nidificante
Tachybaptus ruficollis 10-100

Rettili

Stato di presenza nella zona umida

Riferimenti bibliografici

Hierophis viridiflavus (Lacépède, 1789) Presente

Pesci

Stato di presenza nella zona umida

Riferimenti bibliografici

Ameiurus melas Rafinesque, 1820 Presente
Aphanius fasciatus (Valenciennes, 1821) Presente
Cyprinus carpio Linnaeus, 1758 Comune
Mugil cephalus Linnaeus, 1758 Comune

Antuofermo, E., A.Pais, M. Polinas, T. Cubeddu, M. Righetti, M.A. Sanna and M. Prearo. 2017. Mycobacteriosis caused by Mycobacterium marinum in reared mullets: first evidence from Sardinia (Italy). Journal of fish diseases, 40(3), 327-337.

Bazzoni, A. M., S. Pulina, B. M. Padedda, C. T. Satta, A. Lugliè, N. Sechi, and C. Facca. 2013. Water quality evaluation in Mediterranean lagoons using the Multimetric Phytoplankton Index (MPI): study cases from Sardinia. Transitional Waters Bulletin, 7(1), 64-76.

Brundu, G., M. M. Azzella, C. Blasi, I. Camarda, M. Iberite, and L. Celesti-Grapow. 2013. The silent invasion of Eichhornia crassipes (Mart.) Solms. in Italy. Plant Biosyst 147:1120–1127.

Buttu, S., A. Mulas, F. Palmas, and S. Cabiddu. 2013. Diet of Phalacrocorax carbo sinensis (Aves, Phalacrocoracidae) and impact on fish stocks: a study case in Cabras and Mistras lagoons (Sardinia, Italy). Transitional Waters Bulletin, 7(2), 17-27.

Canepari, C. 2011. Contribution to the knowledge of the Coccinellidae of Sardinia (Coleoptera). Conservazione Habitat Invertebrati, 5, 501-516.

Como, S., and P. Magni. 2009. Temporal changes of a macrobenthic assemblage in harsh lagoon sediments. Estuarine, Coastal and Shelf Science, 83(4), 638-646.

Filigheddu, R. and E. Farris. 2001. Paspalum vaginatum Swartz (Gramineae) in Sardinia. Inform. Bot. Ital. 33(23): 337-339.

Lai, F., and G. Sistu. 2015. Environment and tourism in fragile territories: The case of humid zones in Sardinia. Anuac, 1(2), 25-39.

Magni, P., S. Como, A. Cucco, G. De Falco, P. Domenici, M. Ghezzo, M., C. Lefrançois, S. Simeone, and A. Perilli. 2008. A multidisciplinary and ecosystemic approach in the Oristano Lagoon-Gulf system (Sardinia, Italy) as a tool in management plans. Transitional Waters Bulletin, 2(2), 41-62.

Marchioni Ortu, A., 1984. Ruppia in Sardegna: considerazioni ecologiche e biologiche. Rend. Sem. Fac. Sci. Univ. Cagliari, 54, 135-141.

Mascia, F., G. Fenu, R. Angius, and G. Bacchetta. 2013. Arundo micrantha, a new reed species for Italy, threatened in the freshwater habitat by the congeneric invasive A. donax. Plant Biosystems-An International Journal Dealing with all Aspects of Plant Biology 147(3):717-729.